ILSOLE24ORE.COM > Notizie Tecnologia e Business ARCHIVIO

Il Nerdic soppianta l'inglese: è la lingua più parlata del Web

di Luigi dell'Olio

Pagina: 1 2 di 2
commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
22 luglio 2008

«... PAGINA PRECEDENTE
6. Android – Un sorta di iPhone, ma con un interfaccia diversa. Si tratta di un sistema aperto.
7. HDMI – La presa scart moderna, che permette di connettere dei prodotti in alta definizione, come, per esempio il tuo nuovo lettore Blu-ray al tuo televisore HD.
8. Pila a combustibile – Una pila ecologica, capace di alimentare automobili e computer portatili, che aumenta considerevolmente la durata di vita del prodotto rispetto alle pile standard.
9. HSDPA – Un'evoluzione della tecnologia 3G per i telefoni cellulari. Questo protocollo permette di accedere ad Internet in modo ancora più rapido che con una connessione domestica in alta velocità.
10. DVB-H (diffusione video digitale portatile) – La nuova norma europea per la televisione mobile che ti permetterà di guardare i tuoi programmi preferiti durante spostamenti e viaggi.


Le 10 parole "nerdic" da dimenticare nel 2008

1. HD DVD – Gli HD DVD hanno perso la battaglia dei dischi conto i Blu-ray di Sony per i film in alta definizione.
2. Bassa velocità – È venuto il momento di gettar via i vecchi modem 56 Kbit/sec. L'ADSL è oramai una realtà.
3. VHS – Prima si doveva riavvolgere una videocassetta per 10 minuti per tornare all'inizio di un film. Adesso i lettori DVD sono talmente a buon mercato che il VHS è definitivamente finito.
4. Tri-banda – Sostituita dalla quadri banda, dal 3G e dall'HSDPA, che offrono una migliore copertura telefonica nelle nazioni estere.
5. Hit (risultati) – All'inizio si misurava la popolarità di un sito Internet secondo la quantità di visite, prima di rendersi conto che l'importante era la quantità di visitatori unici.
6. CRT (tubo catodico) – I grossi televisori sono passati di moda. Adesso, più piatto è, meglio è! E c'è più posto nel salotto.
7. KB – Il Kilo-byte era importante quando le memorie dei computer non superavano i 64 KB. Adesso esistono degli hard disk in TB, ovvero in milioni di KB.
8. Floppy disk – Sostituito dai pen USB e dai CD. L'idea di poter inserire solamente 1,4 MB su un supporto mobile sarebbe una bestemmia per i bambini di oggi.
9. MiniDisc – Questo formato di Sony non esiste più. Era come un CD, ma più piccolo. L'MP3 ha superato il MiniDisc a tutta velocità, prima che quest'ultimo avesse avuto la possibilità di decollare.
10. Audio CD – Un formato CD di ottima qualità che non ha avuto un grande successo. Perché? Perché era necessario acquistare dei prodotti compatibili e ciò rendeva il sistema molto oneroso per gran parte dei melomani.

Pagina: 1 2 di 2
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 MAGGIO 2010
7 MAGGIO 2010
7 MAGGIO 2010
7 maggio 2010
 
L'Italia vista dal satellite
La domenica di sport
Sony Ericsson Xperia X10
Nokia N8
Si chiude l'era del floppy disk
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-